A Toronto esiste un portale per conoscere, farsi coinvolgere e condividere i propri pensieri sulla pianificazione della città.
L’idea è di continuare a fare della città un luogo ideale per vivere, lavorare, investire e giocare.
Non è un caso, quindi, che proprio a Toronto si sia tenuto il “Meeting of the minds”, un incontro per discutere delle possibili relazioni tra sostenibilità urbana e tecnologie connesse. Durante il summit di tre giorni sono state presentate da importanti innovatori, una serie di intelligenti politiche pubbliche e innovazioni tecnologiche.
Le soluzioni in mostra, dall’illuminazione alle reti energetiche, sono tutte progettate per le sfide sempre più complesse che le città e le regioni metropolitane si trovano ad affrontare: dalla pianificazione urbana alla progettazione degli spazi, dalla tecnologia di rete, fino alle infrastrutture.
È in questo consesso internazionale che Wim Elfrink, vice presidente della Emerging Solutions & Chief Globalisation Officer, in qualità di relatore, ha illustrato i vantaggi del sistema Internet of Everything (IoE) spiegando cosa accade quando connettiamo ciò che non è mai stato connesso.
«Oggi oltre il 99% del mondo non è connesso, – afferma Elfrink – qualcosa di straordinario accadrà e verranno create esperienze impensabili man mano che nuove persone, nuovi processi, dati e cose potranno connettersi e interagire grazie a Internet of Everything».
«La rete svolge un ruolo di estrema importanza nel progetto Internet of Everything, che mira a fornire un’infrastruttura intelligente, gestibile, sicura e scalabile per supportare miliardi di dispositivi sensibili al contesto. La rete intelligente è in grado di ascoltare, apprendere e rispondere tramite interfacce aperte per offrire maggiore sicurezza, semplicità, affidabilità e innovazione a livelli senza precedenti».
Il “movimento smart city ” è guidato da leader che accompagnano le istituzioni che vogliono prendere il controllo del loro destino urbano. Sono pronti a sfruttare le tecnologie IoE emergenti e che trasformeranno la loro assistenza sanitaria, l’istruzione e miglioreranno la gestione energetica.
Internet of Everything stimolerà la creatività delle aziende poiché più cose connettiamo a Internet, più opportunità mettiamo a disposizione delle aziende. Inoltre, poiché miliardi e miliardi di cose comunicano, imparano e si aiutano tra di loro, non ci saranno limiti per l’innovazione.
La pianificazione della transizione alle nuove tecnologie di rete è un’occasione unica per le aziende di esplorare le potenzialità di innovazione tecnologica dell’Internet of Everything e impiegarle per realizzare il proprio successo. Per questo motivo, durante il Meeting of the Minds, Cisco ha lanciato la sua “Smart + Connected City Wi-Fi Solution” che offre soluzioni per aiutare le città ed i comuni a ricavare valore dalle loro infrastrutture esistenti.
Questa nuova soluzione consentirà alle persone di essere più produttivi ed efficaci, prendere decisioni migliori e godere di una migliore qualità della vita.
Per saperne di più: #ExecInsights: Transforming Tomorrow’s Smart Cities… Today